Il percorso “Promozione dell’offerta turistica e organizzazione e gestione degli eventi e delle attività promozionali (parco, area protetta o sito Rete Natura)” della durata di 300 ore ha come obiettivo di perfomance lo sviluppo di competenze che consentano di realizzare azioni di promozione turistica in Italia ed all’estero, sensibilizzando i soggetti istituzionali ed economici e ricercando e raccogliendo sponsorship e pianificare le attività promozionali e l’organizzazione degli eventi, funzionali al posizionamento del parco, area protetta o sito Rete Natura 2000 sul mercato ed a realizzare l’obiettivo di riconoscibilità, miglioramento e/o rafforzamento della sua immagine presso i propri stakeholder al termine del percorso i partecipanti dovranno essere in grado di:
Delineare le caratteristiche dell’iniziativa turistica da promuovere (itinerari, attività, animazione);
Individuare i canali informativi più idonei a veicolare e diffondere i messaggi promozionali nell’ambito delle campagne di valorizzazione turistica del territorio;
Identificare sulla base dell’offerta da promuovere i luoghi e gli eventi promozionali per i quali organizzare azioni o prodotti finalizzati alla valorizzazione delle specificità proprie del territorio;
Organizzare e programmare eventi ed azioni promozionali secondo la strategia di comunicazione concordata, controllare e coordinare la logistica degli eventi e delle azioni promozionali organizzate.
I DESTINATARI DEI PERCORSI
DIPLOMATI
INATTIVI
INOCCUPATI
DISOCCUPATI
RESIDENTI IN SARDEGNA
Soggetti residenti in Sardegna, inattivi, inoccupati, disoccupati, con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata di cui il 55% donne, in possesso di Diploma di scuola media superiore
SCHEMA ORE MATERIE
N.
TITOLO DELL’UNITÀ FORMATIVA
DURATA TOTALE (ORE)
DI CUI ORE DI TEORIA
DI CUI ORE DI PRATICA
DI CUI ORE DI
STAGE/LAVORO
1
Inglese turistico
60
30
30
__
2
Elementi di informatica, e ict applicati al turismo
40
5
25
10
3
Marketing e promozione turistica
60
20
20
20
4
Tecniche di story telling e comunicazione del territorio
20
10
5
5
5
Il turismo di destinazione e la creazione della rete
20
10
10
__
6
Principi di marketing promozione e management per il turismo sostenibile
30
10
10
10
7
Il ciclo di vita degli eventi: dall’ideazione al follow up passando per la gestione logisitca ed operativa
50
10
20
20
8
La comunicazione del prodotto turistico territoriale e la gestione degli strumenti online e offline
20
10
5
5
TOT.
300
105
125
70
LA SELEZIONE
Somministrazione di un Test psicoattitudinale suddiviso in quattro parti:
una parte volta a valutare il possesso di nozioni di cultura generale al fine di rilevare le competenze di base in entrata dell’allievo;
una per verificare le conoscenze di base tecnico professionali sulle discipline che verranno trattate nel percorso formativo tali da valutare le competenze in entrata e l’attitudine alla professione
la terza mirata a valutare le funzioni cognitive, ovvero le diverse abilità di ragionamento verbale, numerico, astratto e spaziale
la quarta volta ad accertare il livello di conoscenza della lingua inglese.
Colloquio Motivazionale
Certificazione rilasciate
Promozione dell'offerta turistica
Cod. Ada 305- Uc 600
Organizzazione e gestione degli eventi e delle attività promozionali
Cod.Ada 20126 - Uc 7
MODALITÀ D'ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione, corredate obbligatoriamente della copia del documento di identità, del codice fiscale, della scheda anagrafica professionale, devono essere redatte esclusivamente sul modulo predisposto dal RST e devono pervenire, via pec a uniformservizi@pec.it, a mano o tramite raccomandata A/R (FARA’ FEDE LA DATA DEL TIMBRO POSTALE) entro il 20.02.2020 al seguente indirizzo:
UNIFORM SERVIZI via Malta, 28 – 09124 CAGLIARI – Tel. 070/8583890
Compilando questo form ti iscriverai alla newsletter del progetto S.T.A.R.T.
Se sei interessato compila il form!
Via Malta, 28 09124 – Cagliari
+39 070/8583890
info@sardegnastart.it
Questo sito utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa Informativa completaAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.