Percorsi formativi completamente gratuiti in ambito turistico e per la valorizzazione dei beni ambientali
Percorsi formativi completamente gratuiti in ambito turistico e per la valorizzazione dei beni ambientali
Il progetto intende favorire lo sviluppo socio economico della Sardegna rinforzando l’offerta turistica agendo nell’ambito della Green and Blue Economy e contrastare le profonde criticità socio-occupazionali ed economiche della Sardegna. Nello specifico verranno attivati tre percorsi formativi, uno volto a certificare le competenze di un intero profilo di qualificazione, il “Tecnico per lo sviluppo turistico locale”, mentre attraverso gli altri due percorsi verranno certificate le seguenti aree di attività:
In aggiunta verrà attivato un percorso di accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo, al fine di stimolare la creazione di startup .
I DESTINATARI DEI PERCORSI
I percorsi sono completamente gratuiti e si rivolgono a diplomati, inattivi, inoccupati, disoccupati di lunga durata. Tutti i destinatari devono essere residenti e domiciliati in sardegna. Non ci sono limiti di età ma occorre essere in possesso del diploma di scuola secondaria.
Le donne hanno una prorità di accesso ai percorsi, in quanto la classe definitiva dovrà essere composta per il 55% da donne.
DURATA: 700 ORE
SEDE PERCORSO: CAGLIARI, VIA MALTA 28
DESTINATARI: 20 PERSONE
SCADENZA ISCRIZIONI: 30 GENNAIO 2020
DURATA: 200 ORE
SEDE PERCORSO: LULA, VIA GRAMSCI
DESTINATARI: 15 PERSONE
SCADENZA ISCRIZIONI: 31 AGOSTO 2020
DURATA: 300 ORE
SEDE PERCORSO: LULA, VIA GRAMSCI
DESTINATARI: 15 PERSONE
SCADENZA ISCRIZIONI: 31 AGOSTO 2020
DURATA: 300 ORE
SEDE PERCORSO: NUORO, VIA SILONE 2
DESTINATARI: 20 PERSONE
Se hai un’idea di impresa potrai partecipare ad un percorso di formazione e accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo. Un team di consulenti esperti ti sosterrà in tutti i passaggi che consentono di tradurre l’idea in un progetto imprenditoriale. Svolgerai inoltre un’esperienza all’estero, così da confrontarti con realtà e dinamiche differenti rispetto al contesto isolano. Requisito fondamentale per la partecipazione al percorso è la conoscenza della lingua inglese (A1).
La struttura del percorso:
Via Malta, 28 09124 – Cagliari
+39 070/8583890
info@sardegnastart.it